Trekking con le pecore nel Parco Naturale tra le grotte e la Baia di Acquaviva

A partire da 55a persona
Vedi le date
avatar
Animali

Panoramica

star-icon0.0 / 5
Hai mai fatto trekking con delle pecore? Ti aspettiamo per vivere un’esperienza davvero unica, nel cuore del Parco Naturale Otranto – Santa Maria di Leuca, lungo i sentieri che scendono dalla collina fino alla splendida Baia di Acquaviva, uno dei tratti più suggestivi della costa salentina. Alle ore 11 inizia l’attività con l’accoglienza del gregge: daremo il mangime alle pecore e le prepareremo per la passeggiata guidata lungo il canalone naturale, tra boschi, rocce, grotte e cavità. Ogni partecipante condurrà una pecora con la longhina, per vivere un momento speciale di connessione con la natura e gli animali. Durante il cammino parleremo della tradizione casearia locale, della raccolta di erbe spontanee, delle rocce e delle grotte che caratterizzano questo tratto unico di Puglia. Una volta giunti alla baia, se possibile, proveremo a mungere insieme le pecore e a degustare il “casu” e la ricotta freschi, oppure li assaggeremo con confetture biologiche e un calice di vino locale. Un’esperienza che unisce tradizione, natura e semplicità, pensata per chi ama scoprire il territorio in modo autentico e originale.
trekking pecore
trekking pecore
Vedi tutte le immagini

L'azienda

La Cala on Acquaviva
1 esperienzeLa Cala on Acquaviva

Informazioni importanti

English
Cancellazione gratuita (2 gg)
Durata (2 ore)
Compatibile con le scuole
Animali domestici
Prenotazione privato

Cosa ti aspetta

✅ Ritrovo alle ore 11 con accoglienza e alimentazione del gregge ✅ Passeggiata con le pecore dal colle alla Baia di Acquaviva ✅ Conduzione degli animali con longhina ✅ Racconti sulla tradizione casearia e l’ambiente naturale ✅ Esplorazione di grotte, canyon e formazioni rocciose ✅ Possibilità di mungitura e degustazione di casu e ricotta ✅ Assaggio finale di formaggi tipici e confetture biologiche, accompagnati da vino locale ✅ Panorami mozzafiato tra mare e natura incontaminata

Luogo di incontro

Via Agostino Nuzzo 180 - DISO (LE)

Condizioni di prenotazione

Puoi sempre cancellare la prenotazione fino a 2 giorni prima, scegliendo se ricevere il rimborso sul tuo metodo di pagamento oppure ricevere dei crediti dello stesso importo spendibili sulla piattaforma. In caso di situazione di maltempo tale da non permettere il regolare svolgimento dell'attività, l’esperienza sarà annullata e avrai diritto al rimborso immediato, o potrai spostare la prenotazione su una nuova data. L’esperienza è prenotabile fino a 24h prima dal suo svolgimento. Per maggiori informazioni ti invitiamo a visitare il nostro Centro Assistenza.
vedi altro

Dove

Via Agostino Nuzzo 180 - DISO (LE)

Continua ad esplorare

A cavallo nella Valle dei Templi
A cavallo nella Valle dei Templi

Visita la Valle dei Templi da una nuova prospettiva. Al tramonto. A cavallo.

70.00/ persona
star-icon0.0 / 5
Picnic tra i peschi in fiore
Picnic tra i peschi in fiore

Hai mai avuto la possibilità di sederti e ammirare la meraviglia dei peschi in fiore?

40.00/ persona
star-icon0.0 / 5
Degustazione e Tour dell'Infernot
Degustazione e Tour dell'Infernot

Una degustazione con vista sulle colline del Monferrato e una visita guidata agli Infernot, Patrimonio Unesco dal 2014.

30.00/ persona
star-icon0.0 / 5
Alpaca Trekking a Carpineti
Alpaca Trekking a Carpineti

Immergiti e rilassati nella natura in compagnia dei nostri simpatici alpaca a Carpineti!

18.00/ persona
star-icon0.0 / 5